Vivere a Treviso e provincia: tra palazzi storici e panorami mozzafiato

vivere a treviso e dintorni

Tabella dei Contenuti

Picture of Samuele Mardegan
Samuele Mardegan
Sono un agente immobiliare dal 2017, ma non ho sempre fatto questo. Negli anni precedenti ho potuto lavorare in diverse realtà a contatto con le persone che mi hanno permesso di sviluppare l'empatia, una caratteristica molto importante per fare questo lavoro.

Desideri una vita immersa nella bellezza, circondata da storia, natura e sapori autentici? Allora vivere a Treviso e provincia soddisferà tutte le tue richieste!

Come agente immobiliare del territorio, vivo ogni giorno la magia di questa terra e accompagno persone come te alla scoperta dei suoi tesori. Oggi, con questo articolo, ti condurrò in un viaggio immersivo attraverso i luoghi più iconici della zona, dipingendoti un quadro vivido delle meraviglie che ti attendono qui. 

Pronto? Iniziamo il tour della Marca!

Treviso: la città dell’acqua

canali di treviso
Foto di Balint Miko

Cuore pulsante della provincia, Treviso è una città ricca di storia e fascino. Passeggia lungo i Buranelli, i vicoli che ricordano la Burano di Venezia, e ammira i riflessi dei palazzi rinascimentali sulle acque. Piazza dei Signori ti incanterà con la sua atmosfera solenne, insieme al Palazzo dei Trecento. Tuttavia Treviso non è fatta solo di bellezza estetica: è anche una città vivace, con un’anima culinaria che ti conquisterà. I bacari e le tipiche osterie ti delizieranno con cicchetti e vini locali, mentre i ristoranti ti proporranno piatti della tradizione rivisitati in chiave moderna.

Asolo: una cittadina romantica sui colli

Se ami l’arte e la poesia, Asolo è la tua meta ideale. Questo borgo medievale incastonato tra le colline vanta un centro storico conservato e un’atmosfera fiabesca. Visita la Rocca, da cui si gode una vista mozzafiato sulla campagna circostante, e immergiti nella quiete dei vicoli acciottolati, ammirando le dimore storiche e le botteghe artigiane. Asolo ti conquisterà con il suo fascino senza tempo e la sua atmosfera romantica.

Le colline di Valdobbiadene: un brindisi nella natura

colline del prosecco
Foto di Marika Sartori

Le Colline del Prosecco di Valdobbiadene, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, sono un capolavoro nato dall’intreccio fra la natura e la tradizione vignaiola. Vigneti rigogliosi, infatti, si susseguono a perdita d’occhio, disegnando un ordinato paesaggio che incanta il cuore.

Concediti un tour enogastronomico tra le cantine, degustando il rinomato Prosecco Superiore DOCG e assaporando i prodotti tipici locali. Ammira i tramonti mozzafiato e lasciati avvolgere dalla tranquillità di questo paradiso.

Castelfranco Veneto: la città murata del trevigiano

Castelfranco Veneto, città murata di origine medievale, ti sorprenderà con il suo ricco patrimonio artistico. Visita il Duomo, capolavoro del Giorgione, e la sua Casa, museo che custodisce opere del maestro e di altri artisti veneti. Perditi tra le vie del centro storico, ammirando i palazzi rinascimentali e le botteghe.

Scopri i 4 motivi per abitare a Castelfranco Veneto

Il Sile: per gli amanti del cicloturismo

Il Sile e il territorio su cui scorre sono il luogo ideale per gli amanti del relax e del cicloturismo. Percorrendo la pista ciclabile che costeggia il fiume, ti immergerai in un’oasi di pace e tranquillità, circondato dal verde e dal canto degli uccellini. Ammirando i paesaggi che si susseguono lungo il tragitto: ti regaleranno momenti di puro relax e contatto con la natura.

Il Monte Grappa: fra storia e bellezza

monte grappa
Foto di Edoardo Bortoli

Il Monte Grappa, teatro di cruenti combattimenti durante la Prima Guerra Mondiale, è oggi un luogo carico di storia e memoria. Sali sul Sacrario Militare e ammira la vista panoramica mozzafiato sul Veneto. Visita il Museo della Grande Guerra per conoscere la storia del conflitto e immergiti nelle vicende dei soldati che qui diedero la vita per la Patria. Tutto il territorio che circonda il Grappa, inoltre, è una fresca oasi durante i mesi estivi, che ti permetterà di vivere weekends lontano dalla calura. 

Ti è piaciuta questa panoramica? Vorresti vivere a Treviso e provincia?

Dai un’occhiata agli immobili della zona oppure contattami: cercherò quello giusto per te!

Foto in evidenza di Balint Miko

Altri Articoli

Stai cercando la casa dei tuoi sogni?

Potrebbe essere proprio in questo sito.
cerchi casa?

Contattami per vendere la tua casa in modo facile e veloce

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *