Destinazione d’uso di un immobile: ecco tutto quello che dovresti sapere!

La destinazione d’uso di un immobile è un aspetto fondamentale da conoscere, sia in fase di acquisto che di ristrutturazione o vendita. Definisce la funzione legale dell’edificio e determina quali attività possono essere svolte al suo interno. Cambiare la destinazione d’uso, inoltre, richiede specifiche autorizzazioni e può avere importanti implicazioni fiscali e urbanistiche. In questo […]
Conformità urbanistica e catastale: differenze e applicazioni

Quando si parla di compravendita immobiliare, ristrutturazioni o qualsiasi intervento che coinvolga un immobile, si sente spesso menzionare il termine “conformità urbanistica e catastale”. Questi due aspetti sono fondamentali per garantire che un immobile sia in regola dal punto di vista legale e tecnico, ma spesso vengono confusi. In questo articolo analizzerò per te le […]
Il Decreto Salvacasa diventa legge: ecco tutte le novità

Con l’obiettivo di semplificare le norme edilizie e facilitare l’accesso alla proprietà immobiliare, il Decreto Salvacasa, promosso da Matteo Salvini, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stato recentemente convertito in legge. Si ha, così, la nuova Legge Salva Casa. Questa normativa introduce una serie di importanti modifiche al panorama edilizio italiano. Questa offre opportunità […]
Abitabilità o agibilità? Ecco quali sono le differenze

Nel gergo del mercato immobiliare, capita spesso di imbattersi in termini simili che possono generare confusione, come abitabilità o agibilità. Sebbene in passato avessero significati distinti, oggi questi due concetti sono stati unificati, semplificando la normativa e rendendo più comprensibile il processo di compravendita degli immobili. In questo articolo, faremo chiarezza sulle differenze che sussistevano […]
Categorie catastali degli immobili: la guida completa

Acquistare un immobile, sia esso una casa, un negozio o un terreno, rappresenta un investimento importante che richiede una serie di adempimenti burocratici e valutazioni. Tra queste, la conoscenza delle categorie catastali è fondamentale per comprendere correttamente la destinazione d’uso di un immobile e il suo valore fiscale. In questa guida completa, andrò ad elencarti […]
Correzione catasto: ecco tutto quello che devi fare

Un catasto aggiornato e preciso è fondamentale per una corretta gestione del patrimonio immobiliare. Tuttavia, può capitare che i dati catastali risultino errati o non aggiornati. In questo caso, è necessario procedere con la correzione catasto. In questo articolo ti spiegherò come correggere i dati catastali e perché è importante farlo, fornendoti una guida completa […]
Superficie catastale e superficie reale: combaciano o no?

L’acquisto di un immobile rappresenta un passo importante nella vita di molte persone. Tra le tante informazioni da tenere a mente, due concetti spesso generano confusione: superficie catastale e superficie reale. In questo articolo, analizzerò le differenze tra queste due misurazioni, fornendoti una guida utile per orientarti al meglio nella valutazione di un immobile. Su […]
Compiti dell’amministratore condominiale: ecco cosa fa

Immagina di vivere in un condominio con decine di appartamenti. Sai chi si occupa quotidianamente della pulizia delle scale, della manutenzione dell’ascensore, del pagamento delle bollette e di mille altri piccoli (o grandi) problemi che possono sorgere all’interno del complesso residenziale? Questi sono tutti compiti dell’amministratore condominiale. Figura spesso sottovalutata, o addirittura bistrattata, l’amministratore condominiale […]