Trasferirsi a Malta è una scelta che sempre più persone stanno valutando, complice il clima favorevole, le opportunità lavorative, le agevolazioni fiscali e una qualità della vita generalmente più rilassata rispetto ad altri Paesi europei. Malta, infatti, si conferma una delle mete preferite per chi sogna di cambiare vita.
Se anche tu stai pensando di trasferirti a Malta, in questo articolo ti aiuterò a capire cosa sapere prima di fare il grande passo, quali sono le zone migliori dove vivere, come funziona il mercato immobiliare locale e cosa ti farà risparmiare tempo, errori e denaro.
Perché trasferirsi a Malta? Ecco tutti i vantaggi

Chi sceglie di trasferirsi a Malta lo fa principalmente per ragioni legate alla qualità della vita. Non parliamo solo del sole e del mare, ma anche di altri fattori concreti, che abbiamo elencato qui di seguito, in cui potresti ritrovarti anche tu:
- Fa parte dell’Unione Europea, ha l’euro come valuta e una burocrazia snella per chi si trasferisce da altri Paesi UE;
- L’inglese è lingua ufficiale, il che facilita ogni aspetto della vita quotidiana;
- Il mercato del lavoro è attivo, soprattutto nei settori IT, gaming, finanza, turismo e immobiliare;
- Esistono agevolazioni fiscali per chi si trasferisce e lavora sull’isola.
- È una realtà a misura d’uomo: dimensioni contenute, collegamenti semplici e una comunità di expat molto attiva.
Scopri tutti i motivi per cui comprare casa a Malta
Le migliori zone in cui trasferirsi a Malta
Se stai valutando di trasferirti a Malta, scegliere la zona giusta dove vivere è essenziale per garantirti una buona qualità della vita.
Ecco le più richieste:
- St. Paul’s Bay: è una delle località più amate di Malta, perfetta per chi cerca mare, relax e servizi. È deale per famiglie, expat e investitori immobiliari.
- Sliema, St. Julian’s, Gzira: perfette per chi cerca comodità, servizi e un ambiente giovane. Sono ottime anche per investimenti immobiliari.
- La Valletta: ideale per chi ama vivere immerso nella storia e nella cultura. Qui i prezzi sono più alti, ma l’atmosfera è molto suggestiva.
- Mellieha, Marsascala: queste sono zone più tranquille, ideali per famiglie o per chi vuole spazi più ampi e meno traffico.
Ogni area ha i suoi pro e contro, quindi è importante capire quali sono le tue esigenze prima di cercare un immobile.
Scopri nel dettaglio tutte le zone in cui acquistare casa a Malta
Come scegliere l’immobile giusto per trasferirsi a Malta

Il mercato immobiliare maltese è molto variegato e, per chi desidera trasferirsi a Malta, è importante conoscere alcune peculiarità.
Gli immobili disponibili si dividono principalmente in tre categorie:
- Appartamenti arredati: molto comuni, pensati per affitti a breve e medio termine;
- Case nuove: più costose, ma con standard moderni e adatti a una vita comoda;
- Immobili da ristrutturare: soluzione valida per chi vuole risparmiare sull’acquisto e investire nel lungo periodo.
Prima di acquistare o affittare, però, ci sono degli aspetti da verificare per non incorrere in spiacevoli sorprese post acquisto:
- Stato degli impianti e della struttura;
- Presenza di umidità;
- Spese condominiali e costi accessori;
- Tipologia e durata del contratto, se si parla di un affitto (Consulta la mia guida agli affitti maltesi!)
Errori da evitare quando si sceglie di trasferirsi a Malta

Quando si decide di trasferirsi a Malta, è facile commettere alcuni errori che potrebbero trasformare un passo importante in una vera fonte di stress. Uno degli sbagli più frequenti è quello di scegliere un immobile affidandosi solo alle foto e alle descrizioni trovate online, senza aver prima visitato di persona la casa o l’appartamento in questione. Questo può portare a brutte sorprese, perché ciò che si vede su uno schermo spesso non corrisponde alla realtà.
Un altro errore da non sottovalutare riguarda la valutazione dei costi accessori legati all’acquisto o all’affitto di un immobile. Spese notarili, tasse, costi condominiali e commissioni sono spesso sottostimati, ma vanno sempre considerati con attenzione per non trovarsi impreparati.
Infine, c’è chi si affretta a firmare contratti di affitto o di vendita senza il supporto di un consulente legale o immobiliare locale. Questo è un passo rischioso, perché ogni paese ha regole diverse e Malta non fa eccezione.
Affidarsi a un professionista del settore può davvero fare la differenza: ti aiuterà a evitare errori, a risparmiare tempo e a trovare la soluzione più adatta alle tue reali esigenze.
Vorresti trasferirti a Malta ma non sai davvero da dove iniziare?
Immagine in evidenza da Freepik